«Grazie a LIFT ho imparato a conoscermi meglio.»
Nel breve filmato creato da giovani LIFT una ragazza LIFT racconta perché ha aderito a LIFT.
Percorso di collaborazione tra scuola e aziende
Cosa si aspetta da me il mondo del lavoro? E cosa posso fare io per rispondervi? A scuola i ragazzi e le ragazze hanno la possibilità di seguire lezioni utili allo sviluppo di competenze importanti nella professione: puntualità, affidabilità, rispetto, auto-motivazione, organizzazione del lavoro.
Due o tre ore a settimana si recano inoltre da un esercente o in un’azienda della zona per lavorare e maturare le prime esperienze di successo. Dopo ogni incarico lavorativo ottengono un attestato da poter allegare al dossier di candidatura quando cercheranno un posto di apprendistato.
Le esperienze con LIFT




Tutti i vantaggi del progetto per le scuole
- LIFT è un programma di comprovata efficacia: facile da attuare, conveniente, utile e vantaggioso.
- Con LIFT le scuole possono anticipare l’avvio della pratica lavorativa per allievi e allieve.
- Il percorso di preparazione alla scelta della professione viene integrato in modo efficace da LIFT.
- Assistiamo le scuole in tutto e per tutto nella realizzazione del progetto LIFT.
- Proponiamo alle scuole sessioni di formazione di base e continua corredate di materiali didattici ben concepiti.
Modello LIFT
Adattabile a diversi modelli di scuola
È facilissimo: LIFT nella vostra scuola
1. Si comincia
dite «Sì» alla collaborazione con LIFT e procediamo insieme con la pianificazione del progetto.
2. Costruzione della rete di responsabilità sul territorio
coinvolgimento della direzione scolastica, del corpo insegnante, del servizio sociale della scuola, dell’autorità comunale e delle imprese locali. La rete così composta pianifica e organizza l’esecuzione del progetto LIFT in loco, chiedendo, se lo desidera, l’appoggio del/della referente LIFT della propria regione.
3. Proposta di moduli di accompagnamento
date la possibilità di seguire i moduli di accompagnamento per una o due lezioni a settimana agli allievi e alle allieve della vostra scuola che riscontrano delle difficoltà, con l’obiettivo di sviluppare la fiducia in se stessi/e e di rafforzare le competenze sociali e personali.
4. Organizzazione degli incarichi di lavoro
il team di progetto nomina una persona che si occupa di costruire una rete di posti di lavoro settimanali presso le aziende del territorio. Gli allievi e le allieve trascorreranno due o tre ore la settimana in un’azienda e riceveranno una paghetta per il lavoro svolto.
5. Tutto pronto per l’apprendistato
al termine del progetto LIFT, il numero di allievi e allieve che trova un posto di apprendistato è superiore alla media; questo grazie anche agli attestati di lavoro positivi e al diploma LIFT che possono esibire in fase di candidatura.
Siamo a vostra disposizione
Crediamo nell’importanza di un servizio di consulenza e assistenza personalizzato.
Il team del nostro Centro di competenze sarà lieto di rispondere alle vostre domande.