Accompagnamento per le scuole:

formazione di base e continua, e networking

Nelle nostre sessioni formative spieghiamo tutto ciò che c’è da sapere per attuare il programma LIFT. Su richiesta, rilasciamo anche un attestato di partecipazione al corso. Una volta a semestre organizziamo incontri di networking per promuovere lo scambio di esperienze tra colleghi e colleghe delle altre scuole LIFT.

Formazione di base: partire col piede giusto

Nella giornata di formazione iniziale scoprite cos’è il progetto LIFT e come potete attuarlo in modo ottimale nella vostra scuola. In piccoli gruppi il nostro personale specializzato fornisce suggerimenti pratici e risponde ai vostri dubbi.

La giornata di formazione iniziale viene proposta ai e alle responsabili del progetto e dei moduli nonché alle persone designate per il coordinamento dei PLS presso le nuove scuole LIFT. Possono parteciparvi anche i nuovi e le nuove responsabili presso le scuole già partner.

Prenotare un corso di formazione iniziale 
Quando? Una giornata dalle 9:00 alle 16:00
Dove?Da confermare
Chi?Una persona per ciascuna scuola per ognuna delle funzioni LIFT (dunque max. 3 persone per ogni scuola)

Le date aggiornate delle sessioni di formazione iniziale sono disponibili nel Calendario.

Contenuti
  • I fondamenti del programma LIFT: cosa caratterizza LIFT?
  • Prerequisiti: chi è il target giusto del progetto LIFT?
  • Pianificazione del progetto: cosa tenere presente?
  • Articolazione dei moduli orientata al processo: il gruppo come risorsa
  • Coltivare i rapporti con le aziende PLS: un tema sottovalutato
  • Risoluzione dei problemi: cosa fare se le cose non vanno come previsto
  • Valutazioni e conseguenze
  • Gestione della qualità e flusso di informazioni
I vantaggi per voi
  • Acquisite sicurezza
  • Capite come risolvere difficoltà connesse al progetto LIFT
  • Acquisite consapevolezza del vostro ruolo in LIFT
  • Abbattete le barriere esistenti con il mondo dell’economia
  • Beneficiate delle esperienze LIFT maturate sul campo nel corso degli anni 
I costi

La partecipazione alla giornata di formazione iniziale è inclusa nella quota annuale LIFT ed è quindi gratuita per le persone presenti.

Formazione continua: acquisire nuove conoscenze e informazioni

Il nostro programma di formazione continua include workshop ed eventi per ricevere informazioni e spunti di riflessione che vi aiuteranno nella quotidianità del progetto LIFT. Possono parteciparvi persone responsabili dei moduli di accompagnamento e del coordinamento dei PLS che hanno già preso parte alla giornata di formazione iniziale LIFT e che hanno esperienza pratica con il progetto.

Possibili contenuti
  • Come funziona l’acquisizione di posti di lavoro settimanali?
  • Come si può ottimizzare la procedura di selezione?
  • Come si preserva la motivazione dei ragazzi e delle ragazze?
  • Scambio con personale specializzato LIFT e in gruppo
I vantaggi per voi
  • Imparate ad aumentare il vostro tasso di successo nell’acquisizione di PLS
  • Ricevete spunti di riflessione riguardanti temi di attualità in ambito pedagogico
  • Definite il vostro modello di selezione di giovani LIFT
  • Conoscete modelli LIFT diversi
  • Approfondite lo scambio con colleghi e colleghe di esperienza
I costi

La partecipazione alle sessioni di formazione continua è inclusa nella quota annuale LIFT ed è quindi gratuita per le persone presenti.

Incontri di networking: sfruttare lo scambio di esperienze

In primavera e in autunno organizziamo incontri di networking a livello regionale e interregionale. Le scuole LIFT valutano molto positivamente questi eventi, elogiando lo scambio tra colleghi e colleghe.

Il programma
  • Informazioni aggiornate sul progetto LIFT
  • Input su un tema specifico da parte di una persona esperta (se possibile)
  • Dibattito su temi di attualità nelle scuole
  • Scambio di esperienze e conoscenze tra le scuole

Gli incontri di networking LIFT regionali sono aperti anche alle scuole interessate che ancora non aderiscono a LIFT.