Raggiungere

il successo insieme con una solida rete di partner

LIFT coltiva con passione l’idea della rete. Siamo aperti alla collaborazione con altre organizzazioni che condividono il nostro obiettivo: permettere a giovani che riscontrano delle difficoltà di inserirsi senza problemi nella vita professionale.

Vogliamo rafforzare ulteriormente LIFT nel panorama delle scuole svizzere e raggiungere risultati ancora più grandi insieme ai nostri partner.

diversity_3

Check Your Chance

Check Your Chance è la più importante organizzazione mantello a livello nazionale che si impegna per prevenire la disoccupazione giovanile. LIFT ne è membro dal 2018. Insieme lavoriamo per far sì che un numero quanto più elevato possibile di giovani riesca a compiere il salto nel mondo del lavoro e abbia quindi l’opportunità di condurre la propria vita in modo autonomo e autodeterminato. Nel Canton Ticino, dal 2022 è attivo il progetto pilota Tavolo Check Your Chance Ticino, in collaborazione con altre organizzazioni membro di CYC.

hotel

HotellerieSuisse

HotellerieSuisse è l’associazione delle imprese ricettive in Svizzera e raccomanda ai propri soci di offrire posti di lavoro settimanali a giovani LIFT.

Flyer Sviluppo dei collaboratori

payments

MoneyFit

MoneyFit è un’iniziativa di PostFinance finalizzata a promuovere le competenze finanziarie tra bambini e adolescenti. Insieme abbiamo elaborato l’opuscolo «Gestione del denaro» che utilizziamo nei moduli di accompagnamento LIFT.

Panoramica delle organizzazioni partner

Nazionali
  • Adlatus, Netzwerk erfahrener Führungskräfte
  • Association Insertion Suisse
  • Conferenza dei direttori cantonali della pubblica educazione (CDPE)
  • Centres d’orientation professionnelle (OP) e uffici Case Management
  • Associazioni di categoria cantonali e locali
  • Innovage
  • Programma nazionale contro la povertà
  • Rete Salute Psichica (RSP)
  • RADIX Schweizerische Gesundheitsstiftung: PGF wirkt!
  • Raiffeisen Community Engagement
  • Conferenza svizzera degli uffici della formazione professionale (CSFP)
  • Unione svizzera delle arti e mestieri (USAM)
  • Associazione Per una formazione professionale duale in Svizzera
  • Diverse autorità comunali e scolastiche
  • Diverse autorità cantonali come uffici delle scuole obbligatorie, delle scuole medie e della formazione professionale
  • Diverse scuole universitarie svizzere

Regione Svizzera tedesca
  • Rotary Distrikt 1980 und 2000
  • Wirtschaftsraum Bern

Regione Svizzera romanda

Partenariato attivo

  • Association vaudoise des maîtres bouchers et charcutiers (AVMBC)
  • Chambre vaudoise du commerce et de l’industrie (CVCI)
  • Fédération des carrossiers romands (FCR), section Vaud
  • Fédération genevoise des métiers du bâtiment (FMB)
  • Fédération patronale vaudoise (FPV)
  • Fédération vaudoise des entrepreneurs (FVE)
  • Fédération des Entreprises Romandes (FER)
  • Hévviva
  • Jeune Chambre Internationale Gruyère
  • Lausanne Région
  • Pro Juventute
  • UPSA Genève
  • Ville de Lausanne

Supporto

  • Chambre fribourgeoise du commerce et de l’industrie
  • Chambre valaisanne de commerce et d’industrie
  • Innovage Suisse Romande ISR
  • Société générale d’utilité publique genevoise SGUP
  • Ville de Fribourg: Brochure Jeunesse et Familles

Regione Ticino
  • Associazione industrie ticinesi AITI
  • Camera di commercio cantone Ticino Cc-Ti
  • infoclic.ch svizzera italiana
  • KIWANIS Mendrisiotto
  • Organizzazione cristiano sociale ticinese OCST
  • Pro Juventute